giovedì 06 agosto 2009
Anfiteatro del Parco di Torre Lavello
ore 21.15
I Corni della Luna,
E’ una formazione di musicisti e artisti di varia provenienza che suonano strumenti arcaici ed inventati di vario genere:dai corni naturali e di conchiglia,ai didjeridu aborigeni e ai flauti di canna,dai tubi di pvc agli strumenti ronzanti.
Il loro lavoro consiste nell’elaborazione delle sonorità di questi strumenti tra i suoni tradizionali e le investigazioni sperimentali,nell’interazione con l’ambiente acustico circostante e con gli eventi sonori che casualmente possono innescarsi autonomamente o essere stimolati dalla loro azione. Un vero happening.
Carlo Brignola: didjeridoo,percussioni,corni naturali;
Mario Ciccioli: corni maremmani e di bucchero,conchiglie,strumenti ronzanti;Mario Crispi:strumenti a fiato arcaici,corni e modificatori della voce;
Giovanna Dicorpo: flauti;
Sandro Pippa: percussioni arcaiche,corni naturali;
Luigi Polsini:corni e percussioni;
Roberto Stanco:conchiglie,percussioni.